- La struttura a 3 giri di fumo delle caldaie Unimat vanta già migliaia di applicazioni sul campo. Le caldaie ad acqua calda Unimat sono disponibili in diverse dimensioni e possono essere utilizzate come impianto multicaldaia in cascata.
- Le caldaie UT-L trovano impiego in particolare in ospedali, abitazioni, uffici, complessi residenziali nonché nel settore industriale. Grazie alla loro elevata flessibilità, le caldaie UT-L possono essere impiegate come caldaie di riserva per compensare eventuali picchi di carico negli impianti di riscaldamento basati su unità cogenerative.
Caldaie ad acqua calda e surriscaldata
Caldaie ad acqua calda Unimat UT-L
Le caldaie Unimat UT-L trovano il loro migliore impiego negli impianti di teleriscaldamento per la produzione di acqua calda con profilo d’impiego versatile.
Principali caratteristiche
- Caldaie a tre giri di fumo per un fabbisogno termico medio-elevato da 650 a 25.000 kW e fino a 16 bar
- Rendimento globale normalizzato fino al 95% senza recuperatore di calore e fino al 105% con recuperatore di calore a condensazione
- Omologate per basse temperature di ritorno, a partire da 50 °C, e salto termico fino a 50 K
- Utilizzabili in modo flessibile con diversi combustibili e come impianto multicombustibile (gasolio, gas, biogas, idrogeno)
- Tubi da fumo privi di turbolatori
- Nessuna richiesta di carico minimo del bruciatore per evitare la formazione di condensa sul lato fumi
Documentazione
Qui è possibile scaricare la documentazione relativa al prodotto, in modo semplice e veloce.
Dati tecnici
Modello |
Fluido termovettore |
Tipologia costruttiva |
Potenza |
Sovrappressione di sicurezza |
Temperatura max. |
Combustibile |
Schede tecniche |