All’interno dei confini europei ci sono moltissime città d’arte che meriterebbero di essere viste almeno una volta nella vita. Un fattore determinante da tenere in considerazione quando si organizza un viaggio verso una di queste mete è il tempo a disposizione. E' dunque fondamentale dare priorità ai propri interessi e alle proprie passioni per la definizione delle varie tappe. Internet sarà il vostro migliore alleato! Online potrete infatti trovare consigli e suggerimenti utili leggendo le recensioni di coloro che hanno recentemente visitato la vostra stessa meta. Inoltre, una volta definito il mezzo di trasporto e prenotato l’albergo, la rete verrà in vostro aiuto anche per stilare una lista accurata di tutte le attrazioni da visitare nella città prescelta.
I musei
Ogni città mette a disposizione una vasta scelta di musei e gallerie d'arte, che vi permetteranno di conoscerne la storia e le tradizioni. Accanto a queste tappe obbligatorie è importante però inserire nella lista delle attrazioni da visitare anche musei meno convenzionali. Tutte le grandi città offrono luoghi dove vivere esperienze originali e divertenti. Qualche esempio? Il museo delle cere di Londra, il museo del cioccolato di Bruxelles o quello del Whiskey a Dublino.
I monumenti
Prima di partire è fondamentale informarsi sui principali monumenti cittadini. Spesso, a riempire gli occhi dei visitatori di bellezza e incredulità sono infatti le antiche opere architettoniche che contribuiscono alla definizione dell’aspetto delle città. Si pensi per esempio al Ponte Carlo o all’Orologio Astronomico di Praga, alla Sagrada Familia di Barcellona o ad una delle gigantesche cattedrali di San Pietroburgo.
Delizie gastronomiche
Non si può dire di avere visitato davvero una città senza averne degustato le specialità gastronomiche. Informarsi sulla cucina locale e sui piatti imperdibili da assaggiare una volta arrivati, renderà la vostra vacanza ancora più interessante! La parola d’ordine in questo caso è: abbandonare i pregiudizi! Assaggiare i piatti tipici delle città che si visitano è un’opportunità per scoprire nuovi sapori.
Camminare per le strade cittadine
La cosa più bella quando si visita una città d’arte è passeggiare per le strade e i vicoli, andando alla scoperta passo dopo passo di nuovi luoghi e angoli pittoreschi, immergendosi completamente nell’atmosfera cittadina. Percorrere a piedi le vie cittadine consente di osservare e scoprire le abitudini locali, conoscerne le tradizioni e ammirarne le bellezze architettoniche.