Con il termine manutenzione si intendono tutte quelle operazioni ordinarie che, eseguite su un impianto di riscaldamento, hanno l’obiettivo di mantenerlo in buono stato e di garantire la sua efficienza nel tempo. La maggior parte degli interventi di manutenzione si concentrano sull’apparecchio, ma è necessario conoscere anche quelli che riguardano le rimanenti parti dell’impianto, come il sistema di adduzione del gas, i dispositivi di sicurezza antincendio, i collettori solari, ecc...
Come funziona lo scaldabagno a gas
Quando si parla di scaldabagno a gas si intende il boiler, ossia un elettrodomestico non connesso all'impianto di riscaldamento, ma solo al sistema di produzione di acqua sanitaria; lo scaldabagno a gas, quindi, si differenzia da una normale caldaia per il solo fatto che esso serve unicamente a riscaldare l’acqua dei rubinetti.
Dello scaldabagno a gas esistono due tipologie principali: ad accumulo e istantaneo. Nel secondo caso – il più diffuso - il riscaldamento dell'acqua avviene esclusivamente nel momento in cui si apre il rubinetto dell'acqua calda e termina quando esso viene chiuso; in questo caso, eventuali piccoli ritardi nella produzione dell'acqua calda possono dipendere dalla distanza tra il boiler e il rubinetto.
È opportuno sottolineare che nello scaldabagno a gas istantaneo il riscaldamento dell'acqua avviene al momento dell'apertura del rubinetto.
La pressione dell'acqua, infatti, attiva l’accensione dell’apparecchio fornendo istantaneamente l’acqua calda al punto di prelievo.
Gli scaldabagni a gas ad accumulo, invece, dispongono di un serbatoio e hanno bisogno di riscaldare l’acqua presente al loro interno ogni qualvolta se ne ha bisogno; l’acqua si riscalda nel giro di dieci minuti, massimo quindici. Esistono anche scaldabagni ad accumulo combinati, ovvero costituiti da due serbatoi, uno per accumulare l’acqua necessaria per la cucina e il bagno e l’altro per il riscaldamento.
Un boiler che funziona in maniera adeguata garantisce anche un notevole risparmio sui consumi del gas; con un buon investimento iniziale, infatti, si potrà avere la certezza di uno scaldabagno in grado di durare a lungo nel tempo.