Il termosifone è un radiatore collocato all’interno delle abitazioni allo scopo di diffondere il calore negli ambienti. In realtà, il termine “termosifone” deriva da un fenomeno fisico ovvero la circolazione convettiva che avviene all’interno di un sistema idraulico. Vediamo come funzionano i termosifoni e come effettuarne un’efficace manutenzione.
Come funzionano i termosifoni
Come funzionano le valvole termostatiche per termosifoni
Le valvole termostatiche sono particolari dispositivi che vengono installati sui radiatori dell’impianto di riscaldamento in modo da migliorarne l'efficienza e il rendimento.
Le valvole termostatiche, infatti, consentono di regolare la portata di acqua calda che circola nei radiatori e, di conseguenza, modulare il calore che i radiatori stessi forniscono alla stanza in cui sono collocati.
Ogni valvola possiede un dispositivo di regolazione, detto comunemente testa termostatica, con una scala graduata, generalmente da 0 a 5, che permette di scegliere una temperatura differente per ogni stanza della casa in base alla sua funzione e al suo utilizzo. In questo modo, è possibile evitare inutili sprechi di energia e, al tempo stesso, abbassare notevolmente i costi in bolletta. Dopo che è stata impostata la temperatura desiderata, la valvola termostatica provvede a modulare automaticamente la portata di acqua allo scopo di raggiungere e mantenere la temperatura selezionata.
Quando la temperatura in ambiente tende a salire rispetto a quella impostata, la valvola parzializza il passaggio di acqua fino ad arrestarlo completamente qualora la temperatura tenda a salire ulteriormente. Viceversa, la valvola aumenterà la portata per raggiungere nuovamente la temperatura impostata.
Negli ultimi anni si stanno affermando sempre di più dispositivi elettronici che consentono una migliore precisione di regolazione, migliorando il comfort e riducendo ulteriormente i consumi, come ad esempio il set EasyControl di Bosch, che comprende un termostato smart Wi-Fi e tre teste termostatiche elettroniche ETRV che garantiscono una temperatura personalizzata in ogni stanza.
Manutenzione e sfiatamento termosifoni
Al fine di mantenere alta l’efficienza dei termosifoni è necessario svolgere alcune semplici operazioni di pulizia, come la regolare rimozione della polvere, e la messa in atto di piccoli accorgimenti per garantirne il corretto funzionamento. Un esempio? È consigliabile non posizionare panni o oggetti sopra i radiatori né collocare mobili di fronte agli stessi perché impedirebbero la corretta distribuzione del calore.