
Ristrutturazione: quale impianto di riscaldamento scegliere
Quando si decide di ristrutturare casa, scegliere l’impianto di riscaldamento adatto è una fase decisiva per assicurarsi il giusto comfort abitativo e, al tempo stesso, un risparmio dal punto di vista economico ed energetico. Installare impianti moderni ed efficienti, infatti, permette di abbattere notevolmente i costi per il riscaldamento della propria abitazione e di godere del massimo benessere: oggi, infatti, la maggior parte degli impianti di riscaldamento consente di dispensare calore nell’edificio, ma può essere impiegato anche per il raffrescamento.
Quale impianto di riscaldamento scegliere
Sono diverse le tipologie di impianto di riscaldamento tra cui è possibile scegliere. Grazie alla diffusione di tecnologie, materiali e combustibili innovativi è stato possibile migliorare il funzionamento degli impianti di riscaldamento e adattarli alle diverse esigenze riscontrate sul mercato.

Di seguito due degli impianti più utilizzati:
- Caldaia a condensazione: è una soluzione conveniente che, rispetto ad una caldaia tradizionale, consente un risparmio significativo sui consumi e sui costi del riscaldamento. È consigliata per ristrutturazioni poco invasive, dal momento che può essere adattata a soluzioni già esistenti come i tradizionali caloriferi;
- Pompa di calore: consente di provvedere con un unico impianto dedicato al riscaldamento, al raffrescamento e alla produzione di acqua calda sanitaria. Questo tipo di impianto integrato permette di abbattere i costi derivanti dalla manutenzione dell’impianto e aumenta il valore monetario dell’immobile.
I vantaggi della caldaia a condensazione
La caldaia a condensazione è una delle soluzioni maggiormente diffuse per il riscaldamento domestico poiché riduce i consumi e garantisce prestazioni elevate nel tempo. Inoltre, la caldaia a condensazione assicura un risparmio fino al 30% per il riscaldamento rispetto alle caldaie tradizionali e aumenta il valore dell’immobile.
È la soluzione ideale per chi vuole migliorare l’efficienza di un impianto già esistente, senza necessità di eseguire lavori invasivi. Infine, si tratta di una tecnologia altamente compatibile e abbinabile ad altri sistemi di riscaldamento all’avanguardia come le pompe di calore, andando a costituire i cosiddetti “sistemi Ibridi”.
Pompa di calore o sistema ibrido?

Le pompe di calore sono una tecnologia di riscaldamento che genera calore sfruttando fonti energetiche rinnovabili come l’acqua, l’aria o la terra. Si tratta di un sistema sostenibile e eco-friendly che gode di importanti incentivi – come il Conto Termico, l’ Ecobonus al 65% e al 110% - e minimizza l’impatto ambientale di un’abitazione.
Optare per un sistema ibrido, invece, offre la possibilità di unire alla pompa di calore un’altra soluzione, ovvero la caldaia a gas a condensazione. Questo impianto consente l’attivazione del generatore di energia più efficiente a seconda della temperatura esterna e permette di risparmiare sia in termini di costi che di emissioni. L’impianto ibrido, inoltre, garantisce una grande flessibilità e un maggior livello di comfort rispetto ad un sistema tradizionale con caldaia, dal momento che può essere impiegato anche per il raffrescamento nel periodo estivo.
Detrazioni fiscali per sistema solare termico
L’ Ecobonus, l’incentivo economico riconfermato dalla Legge di Bilancio 2020, permette al contribuente di sostenere alcuni interventi in materia di miglioramento dell’efficienza energetica della propria abitazione risparmiando sui costi. Le opzioni disponibili sono numerose, ma tra queste una delle più interessanti è certamente l’installazione di un sistema solare termico in abbinamento a caldaie a condensazione, pompe di calore o sistemi ibridi. I pannelli solari termici sono impiegati nella produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento ambiente e mantenimento delle piscine.

La legge di Bilancio 2020 ha riconfermato che l’aliquota fissata per la detrazione al 65% è valida per le spese dichiarate entro la fine dell'anno ed ha aggiunto l’aliquota al 110% per determinati interventi di efficientamento energetico effettuati entro il 30 Giugno 2022. Tra le spese detraibili che riguardano l’installazione di un sistema solare termico sono presenti:
● Spesa per l’acquisto dell’impianto;
● Spesa per l’installazione dell’impianto;
● Spesa relativa alle prestazioni professionali e documentazione a corredo da produrre da parte dei professionisti.
Utilizzare il Superbonus 110%
Il Superbonus 110%, usufruibile per le spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 30 Giugno 2022, consente di realizzare determinati interventi di edilizia privata a costo quasi zero. Per poter godere di questa vantaggiosa detrazione fiscale occorre svolgere uno degli interventi di seguito elencati:
● Isolamento termico di superfici orizzontali e verticali di un edificio di almeno il 25% della superficie lorda;
● Sostituzione impianto di riscaldamento con un impianto a pompa di calore o a condensazione, con impianto di microgenerazione o collettori solari per la produzione di acqua calda;
● Adeguamento sismico dell’edificio.
Gli interventi relativi al miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio devono necessariamente migliorarne la classe energetica di almeno due classi tramite attestazione APE (Attestato di Prestazione Energetica) pre e post-intervento.
Quando si decide di installare un nuovo impianto di riscaldamento nella propria abitazione è opportuno rivolgersi a dei professionisti del settore che sappiano guidare il cliente nella fase di scelta, di installazione e di manutenzione dell’impianto di riscaldamento più adatto alle esigenze di ognuno. Bosch mette a disposizione del cliente un team di esperti competenti e preparati che consentono di usufruire di un servizio puntuale e su misura.

Richiedi subito un preventivo gratuito per un prodotto a marchio Bosch
Vorresti installare un prodotto a marchio Bosch? Richiedi subito un preventivo gratuito e affidati ai nostri Professionisti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Guida alle soluzioni per il riscaldamento
Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te!

Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.