
Caldaie murali: vantaggi e caratteristiche
Design compatto e massima efficienza per le funzioni di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria grazie alle caldaie murali a condensazione.
Quando si parla di soluzioni per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria per uso domestico, le caldaie murali a condensazione rappresentano una scelta efficiente e funzionale. Si tratta infatti di una tecnologia particolarmente apprezzata e diffusa, in grado di garantire il comfort domestico desiderato insieme a molti altri vantaggi.
Vediamo quali con questa piccola guida alla scelta.
Cosa sono le caldaie murali?
Come suggerisce il nome stesso, una caldaia murale è un dispositivo, generalmente di dimensioni compatte, preposto alla funzione di riscaldamento degli ambienti e, in caso di necessità, anche dell’acqua sanitaria, che prevede un’installazione a parete. In questo le caldaie murali si distinguono dalle caldaie a basamento, soluzioni di grandi dimensioni che vengono invece installate a pavimento.

A seconda dei casi, le caldaie murali possono essere installate all’interno o all’esterno dell’abitazione, consentendo di sfruttare in maniera ottimale gli spazi domestici. Nel rispetto della vigente normativa, l’installazione e la manutenzione periodica della caldaia devono essere necessariamente affidate a tecnici specializzati, in grado di garantire la corretta progettazione dell’impianto in conformità alle prescrizioni di legge.
Se fino a qualche anno fa era ancora possibile trovare in commercio caldaie murali a camera aperta, per effetto della Direttiva ErP del 26 settembre 2015 oggi è consentita esclusivamente la vendita e l’installazione (eccetto in alcuni casi specifici) di caldaie a condensazione che, a differenza degli apparecchi tradizionali, sono in grado di recuperare il calore dei fumi di scarico, risultando dunque più efficienti e rispettose dell’ambiente.
Vantaggi e consigli per la scelta
Le caldaie a condensazione consentono dunque di soddisfare le esigenze di riscaldamento e produzione di acqua sanitaria assicurando numerosi vantaggi tra cui:
- elevato risparmio energetico, con una riduzione dei consumi fino al 30% rispetto ad una caldaia tradizionale;
- emissioni ridotte, grazie al principio della condensazione e al recupero del calore dei fumi della combustione;
- massima convenienza, sfruttando gli incentivi a disposizione per gli interventi di efficientamento energetico;
- possibilità di abbinare la caldaia a condensazione a dispositivi che sfruttano fonti rinnovabili, come ad esempio pompe di calore e solare termico;
- ingombro ridotto e design compatto, che assicurano grande versatilità e semplicità di installazione.

Dunque, come scegliere quella giusta? La decisione dipenderà necessariamente dalle specifiche esigenze da soddisfare. Ulteriori elementi da valutare in fase di scelta sono la tipologia e le dimensioni dell’abitazione, il numero di componenti del nucleo familiare e il fabbisogno energetico, lo spazio a disposizione per l’installazione.
Le caldaie murali a condensazione Bosch sono soluzioni altamente efficienti, dal design moderno e compatto, pensate per ridurre al minimo gli sprechi e le emissioni inquinanti.
Scopri l’ampia gamma di caldaie a condensazione Bosch

Guida alle soluzioni per il riscaldamento
Vuoi saperne di più? Consulta le nostre guide per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui sistemi di riscaldamento e trovare la soluzione giusta per te.

Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.