Tra le strategie più conosciute per risparmiare sulla bolletta del gas, la manutenzione periodica degli impianti di riscaldamento è una delle più importanti. Del resto, la gestione accurata degli impianti domestici e la loro corretta manutenzione non servono solo a garantirne il funzionamento, ma assicurano anche un significativo risparmio. Inoltre è altresì fondamentale regolare correttamente la propria caldaia ed evitare la dispersione di calore. Ecco alcuni piccoli accorgimenti per riscaldare l’ambiente domestico in modo più uniforme, risparmiando a fine mese sulla bolletta.
Come risparmiare sul riscaldamento
Come impostare la caldaia per risparmiare
Per evitare di avere sorprese all’arrivo della bolletta, è di fondamentale importanza comprendere come impostare la caldaia per risparmiare. Ecco alcuni suggerimenti:
Evitare dispersioni di calore in casa
Prima di intervenire direttamente sulla caldaia, è necessario evitare qualsiasi dispersione di calore. Si potrebbe, ad esempio, considerare lo spegnimento della caldaia durante le ore notturne: questo espediente però non basta se si desidera risparmiare sul riscaldamento. Per ridurre al minimo le dispersioni di calore, è necessario:
- Isolare la casa: per minimizzare la dispersione del calore, può essere utile isolare la parte in diretto contatto con l’esterno
- Utilizzare il riscaldamento in maniera corretta, anche durante la notte: il riposo notturno ha una qualità maggiore se la temperatura non è troppo alta
- Eseguire periodicamente la manutenzione e la revisione degli apparecchi
- Controllare il corretto funzionamento dei caloriferi e delle valvole, evitando di utilizzare copritermosifoni e mobiletti da incasso
- Individuare ed eliminare gli spifferi per attenuare il più possibile la dispersione del calore: è possibile farlo grazie a materiali differenti, da gomme isolanti ai più tradizionali paraspifferi per porte e finestre
- Isolare gli infissi: una delle soluzioni più economiche ed efficaci è scegliere di installare doppi vetri che evitino il più possibile la dispersione del calore verso l’esterno. È possibile sostituire i vecchi vetri con nuove lastre oppure aggiungere una seconda intelaiatura a quella già esistente
Bosch da anni sviluppa soluzioni mirate all’ottimizzazione dei consumi domestici e che siano sostenibili non solo per i consumatori ma anche per l’ambiente, coniugando elevate prestazioni degli impianti di riscaldamento e un design unico.