Oggi si stanno sempre più diffondendo gli impianti ibridi di riscaldamento : si tratta di sistemi innovativi e tecnologicamente all’avanguardia che combinano generatori di calore differenti, come pompa di calore e caldaia a condensazione, per produrre riscaldamento e acqua calda sanitaria all’interno delle abitazioni.
Si tratta di un sistema di riscaldamento smart che porta con sé vantaggi sia dal punto di vista economico che ambientale, costituendo una scelta green e consapevole.
Vediamo che cos’è un sistema ibrido e come funziona.
Sistema ibrido: come funziona
L’impianto di riscaldamento ibrido risulta particolarmente efficiente grazie al proprio meccanismo di controllo “intelligente” che mette in funzione il sistema in modo diverso a seconda della temperatura esterna e della richiesta di riscaldamento, basandosi sul costo del combustibile fossile utilizzato e dell’elettricità e minimizzando così i consumi.
I vantaggi del sistema ibrido
Il sistema ibrido risulta molto conveniente per chi desidera unire il risparmio economico ed energetico ad una modalità di riscaldamento attenta all’ambiente. I principali vantaggi derivanti da un impianto ibrido sono:
Risparmio energetico e incentivi statali
Chi decide di migliorare l’efficienza energetica del proprio sistema di riscaldamento può godere di vantaggiosi incentivi statali:
● Decreto Rilancio Ecobonus 110% : l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
● Legge di Bilancio 2020, Ecobonus 65% : l’agevolazione prevede l’aliquota al 65% per specifici interventi di efficienza energetica tra cui l’installazione di pompe di calore, scaldacqua a pompa di calore, generatori ibridi e collettori solari per la produzione di acqua calda.
● Conto Termico : prevede incentivi in conto capitale sugli interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di climatizzazione, come gli impianti ibridi a pompa di calore.
Bosch pone l’ecologia come fattore trainante dell’innovazione, offrendo un’ampia gamma di sistemi ibridi di riscaldamento, innovativi e tecnologicamente avanzati così da unire in un’unica soluzione qualità e risparmio energetico.