Come risparmiare sul riscaldamento
Soprattutto nei periodi più freddi dell’anno, arrivare a casa e trovare tutte le stanze già calde e accoglienti rappresenta un evidente comfort. Tuttavia, una gestione non efficiente del proprio sistema di riscaldamento avrà conseguenze non solo sulle bollette, che risulterebbero molto salate, ma anche sull’inquinamento atmosferico. E dunque: come risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare a benessere e comfort? Innanzitutto, per tenere sotto controllo il proprio riscaldamento, è necessario assicurarsi che l’ambiente o la stanza da riscaldare sia correttamente isolata dal punto di vista termico, applicando, se necessari, interventi di coibentazione a pareti, coperture ed infissi. Inoltre, è opportuno evitare di coprire i termosifoni con tende, mobili o abiti e, al tempo stesso, abbassare le persiane e le tapparelle di notte.
Attuando questi piccoli accorgimenti che limitano le dispersioni di calore, si noterà immediatamente la differenza. In aggiunta è opportuno eseguire periodicamente la manutenzione ordinaria dell’impianto di riscaldamento, verificandone lo stato ed eventualmente sanando gli elementi non più performanti. Oltre a tutte le strategie sopra citate, programmare correttamente il termostato costituisce uno dei principali metodi per ottimizzare i costi di riscaldamento della propria abitazione. Se fino a qualche anno fa era possibile impostare una programmazione settimanale di accensione e spegnimento dell’impianto di riscaldamento, oggi – grazie all’avvento dei nuovi termostati smart– è possibile farlo in base alle proprie necessità, anche da remoto tramite smartphone.
Come impostare il termostato per risparmiare
Il termostato smart e il controllo dall’APP
Grazie a tecnologie sempre più avanzate e ad una crescente attenzione nei confronti dell’ambiente, tra le soluzioni smart per il controllo del riscaldamento si è affermato per la sua praticità il termostato smart. Un termostato per ambiente smart funziona come un cronotermostato tradizionale, al quale vengono aggiunte diverse funzioni utili. Infatti, oltre alla sua composizione elettronica interna e alla connessione WiFi, il cronotermostato smart permette di controllare, anche quando ci si trova fuori casa, la temperatura di tutte le stanze in modo indipendente, se in abbinamento alle valvole termostatiche. Grazie ad un'applicazione dedicata per smartphone si possono impartire comandi vocali al proprio smartphone o ad un assistente vocale. Così gestire la temperatura e risparmiare riscaldamento è ancora più semplice!
Un prodotto evoluto come il termostato smart wifi riesce, inoltre, a “imparare” le abitudini dell’utilizzatore: con l’obiettivo di coniugare comfort e risparmio energetico, il termostato smart non si attiva quando in casa non c’è nessuno e riesce a calibrare le temperature in base alle condizioni meteo esterne.
Con l’app collegata al termostato smart, è infine lo stesso utente che controlla il proprio risparmio energetico, monitorando costantemente i consumi (se la funzione è supportata dal generatore di calore) e, nell’eventualità di malfunzionamenti del proprio impianto di riscaldamento, può richiedere assistenza all’operatore qualificato.