Con l’arrivo della bella stagione e di alte temperature, soprattutto nelle grandi città, molte persone decidono di acquistare un condizionatore per raffrescare la propria abitazione. Si tratta di un acquisto per cui è necessario valutare numerosi fattori, tra cui il budget, lo spazio a disposizione per l’impianto e altre variabili di natura più tecnico-funzionale legate alle caratteristiche specifiche del condizionatore. Se dunque si vuole acquistare un condizionatore , bisogna considerare alcuni elementi fondamentali per trovare il modello che risponda perfettamente alle proprie esigenze.
Come funziona un condizionatore
Un sistema di raffrescamento si compone di due unità principali: una esterna, che contiene il compressore e la ventola radiale, e una interna che ha il compito di gestire la distribuzione dell’aria condizionata.
Condizionatori mono e multi-split: differenze
Per scegliere correttamente il condizionatore ideale per la propria casa, è utile sapere la differenza tra condizionatore mono-split e multi-split . Si tratta delle due categorie di condizionatori d’aria che, nella maggior parte dei casi, operano in modalità di raffreddamento d’estate e in riscaldamento d’inverno.
Il condizionatore mono-split, come suggerisce il nome stesso, è composto da una singola unità interna collegata ad un’unità esterna; il multi-split, invece, è dotato di due o più unità interne in collegamento ad una singola unità esterna, la cui variante più diffusa è il condizionatore dual-split.
Data la loro composizione, è consigliabile scegliere il modello mono-split se si ha la necessità di raffrescare o riscaldare un unico ambiente oppure in caso di appartamenti di piccole dimensioni, mentre i multi-split possono climatizzare più ambienti contemporaneamente installando un unico sistema.
Per poter effettuare la scelta migliore è opportuno rivolgersi ad installatori di condizionatori qualificati in grado di valutare la soluzione migliore in base all’abitazione, che unisca comfort e risparmio sia in termini di costi che di consumi.
Condizionatori multi-split: vantaggi
Tra i modelli più diffusi c’è il condizionatore multi-split : rispetto ad altri sistemi di climatizzazione, i vantaggi sono molteplici e si ottengono benefici sia dal punto di vista della capacità di raffreddamento che in termini di risparmio energetico.
Come scegliere la taglia di un condizionatore (kW o BTU/h)
Se si decide di acquistare un nuovo condizionatore per la propria abitazione, bisogna anzitutto scegliere la giusta taglia dello stesso, ovvero la sua Potenza Termica. Quest’ultima è espressa in Watt, ovvero l’unità di misura della potenza nel Sistema Internazionale, ma molto spesso è indicata anche attraverso i BTU/h, British Thermal Unit per ora (1 kW = 3,412 BTU/h).
Per calcolare la Potenza Termica necessaria alla climatizzazione di un determinato ambiente, sia in raffrescamento che in riscaldamento, è necessario tenere conto di diversi fattori:
- Dimensioni dell’ambiente (metratura e altezza)
- Numero di persone che abitano quell’ambiente
- Carichi termici al suo interno (luci, elettrodomestici che emettono calore, superfici vetrate esposte a sud, tendaggi, ecc.)
- Isolamento termico delle superfici
- Zona Climatica
- Fattore di contemporaneità (nel caso di più unità interne)
In ogni caso, il consiglio è di affidarsi esclusivamente a professionisti in grado di suggerire con la massima competenza l’impianto più adatto, a seconda delle esigenze degli utenti.
Bosch offre un servizio di assistenza tecnica a 360°, avvalendosi di una rete di professionisti presenti su tutto il territorio nazionale, altamente specializzati in sistemi di climatizzazione e riscaldamento, in modo da garantire un supporto di alta qualità ai propri clienti.