A gas a condensazione | A gas convenzionale | Aria/acqua | |
---|---|---|---|
Tipo di riscaldamento | Desiderate investire il meno possibile e approfittare di una tecnologia valida, che vi permetta di risparmiare spazio e che sia combinabile anche con l’energia solare? | Desiderate un impianto di riscaldamento facile da utilizzare e che richieda investimenti limitati? | Desiderate un sistema efficiente, ecologico, che vi consenta di essere indipendenti dai combustibili fossili e si ripaghi attraverso i minori consumi e la valorizzazione dell’edificio a livello di classe energetica? |
Indicato per | Casa monofamiliare, casa plurifamiliare, appartamento | Casa monofamiliare, casa plurifamiliare, appartamento | Casa monofamiliare, casa plurifamiliare, appartamento |
Requisiti |
• Collegamento del gas • Impianto di scarico per i gas combusti • Caldaia a parete per appartamento o caldaia a basamento per casa mono/plurifamiliare |
• Collegamento del gas • Impianto di scarico per i gas combusti • Caldaia a parete per appartamento o caldaia a basamento per casa mono/plurifamiliare |
• Utenza elettrica adeguata • Spazi adeguati all’installazione dell’unità esterna |
Vantaggi |
• Spazio ridotto • Investimenti limitati • Fino all'11 % più efficiente degli apparecchi convenzionali in quanto viene sfruttata anche l'energia derivata dalla condensazione |
• Spazio ridotto • Investimenti limitati |
• Indipendenza dai combustibili fossili • Nessun deposito • Emissioni nulle • Elevato utilizzo energia rinnovabile • Costi d'esercizio ridotti • Unica macchina per riscaldamento e raffrescamento |
Ambiente | La più attenta all'ambiente tra le macchine ad energia fossile | Uso dei combustibili fossili relativamente attento all'ambiente | Massima attenzione all'ambiente sfruttando l’aria come fonte di energia |
Costi dell'apparecchio | €€ | €€ | €€€ |
Incentivi | Sì, in base a legge n. 296 del 27/12/2006 (legge finanziaria 2007) e successive proroghe ed integrazioni | - | Sì, in base a legge n. 296 del 27/12/2006 (legge finanziaria 2007) e successive proroghe ed integrazioni |
Tecnica | Condensazione | Convenzionale | Aria/acqua |
Integrazione solare |
• Quasi sempre un'integrazione sensata per la produzione d'acqua calda sanitaria • In edifici preesistenti e di nuova costruzione possibile come combinazione a gas o a gasolio • Ulteriori risparmi ed incentivazioni • Requisito ideale: un tetto orientato verso sud Saperne di più su: il solare termico e i collettori solari |