
Pompe di calore
La pompa di calore assorbe il calore presente nell’ambiente esterno, con temperature fino a -20°C, per cederlo all’acqua dell’impianto di riscaldamento. Qualora la richiesta di calore dell’impianto sia superiore alla capacità fisica della pompa di calore, la logica di regolazione dell’unità interna attiva e gestisce l’integrazione al riscaldamento.
La pompa di calore utilizza quindi l’aria esterna come fonte di calore principale: il suo principio di funzionamento consiste nell’utilizzare un ciclo frigorifero per trasferire calore da un fluido più freddo, l’aria esterna, ad un fluido più caldo, l’acqua dell’impianto di riscaldamento.
La pompa di calore, in quanto di tipo reversibile, consente l’“inversione” del ciclo frigorifero nella stagione estiva per espellere il calore in eccesso presente nell’ambiente. In estate, quindi, la pompa di calore può funzionare in modo continuativo a ciclo invertito, per assorbire il calore in eccesso dell’ambiente domestico ed espellerlo all’esterno.