Installatore sistemi di riscaldamento Bosch

Guida alle soluzioni per il riscaldamento: come trovare quella giusta

Stai cercando una nuova soluzione per il riscaldamento, il raffrescamento o la produzione di acqua calda sanitaria per la tua casa? Bosch offre un'ampia gamma di prodotti per rispondere ad ogni tua esigenza: caldaie a condensazione, pompe di calore, scaldabagni a gas o elettrici, solare termico, sistemi ibridi e molto altro!

Non sai come scegliere? Con Bosch potrai trovare le risposte a tutte le tue domande e installare la soluzione per il riscaldamento e la climatizzazione perfetta per te e per la tua casa.

Richiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno

Sistemi di riscaldamento Bosch: generare calore in modo efficiente e vantaggioso

Se in passato le soluzioni per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria erano limitate, oggi è possibile scegliere tra una vasta gamma di prodotti differenti.

Puoi finalmente dire addio al tuo vecchio impianto di riscaldamento e sostituirlo con una nuova soluzione più efficiente ed ecologica, approfittando degli incentivi fiscali! Passare a un nuovo sistema di riscaldamento Bosch significa ottenere la massima efficienza, una qualità elevata e tanta convenienza.

Sono molte le soluzioni Bosch tra cui scegliere:

Sistemi di riscaldamento: i vantaggi di ogni tecnologia

Tecnologia
Vantaggi
Riscaldamento a gas
● Soluzione per riscaldamento e acqua calda sanitaria
● Minori consumi ed emissioni rispetto ad una caldaia convenzionale grazie alla tecnologia della condensazione
● Possibilità di accedere agli incentivi fiscali
Pompa di calore
● Un'unica soluzione per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria
● Consente di sfruttare energie rinnovabili
● Risparmio sui consumi e in bolletta
● Possibilità di accedere a Ecobonus e Conto Termico 2.0
Solare termico
● Soluzione ideale per la produzione di acqua calda e integrazione al sistema di riscaldamento esistente
● Consente di sfruttare l'energia gratuita del sole
● Possibilità di accedere a Ecobonus e Conto Termico 2.0
Sistemi ibridi
● Un'unica soluzione per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria
● Consente di sfruttare energie rinnovabili
● Il sistema sceglie in autonomia quale tecnologia scegliere in base ai costi energetici e alle condizioni esterne
● Consente di accedere a Ecobonus e Conto Termico 2.0
Ristrutturazione: quale impianto di riscaldamento scegliere
Ristrutturazione: quale impianto di riscaldamento scegliere

Leggi l'articolo

Pompa di calore o solare termico?
Pompa di calore o solare termico?

Leggi l'articolo

Il sistema di riscaldamento nelle seconde case: quale scegliere
Il sistema di riscaldamento nelle seconde case: quale scegliere

Leggi l'articolo

Come risparmiare sul riscaldamento con un termostato smart?
Come risparmiare sul riscaldamento con un termostato smart?

Leggi l'articolo

Funzionamento e manutenzione dei termosifoni
Funzionamento e manutenzione dei termosifoni

Leggi l'articolo

Pompe di calore

Scegliendo le pompe di calore è possibile riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria con un'unica soluzione, in maniera efficiente ed ecologica. Le pompe di calore infatti sfruttano fonti di energia rinnovabili, consentendo di ridurre il consumo di combustibili fossili e l'impatto sull'ambiente.

Di seguito i vantaggi della pompa di calore in sintesi:

  • avere un’unica soluzione per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria
  • le pompe di calore sono sistemi rispettosi dell’ambiente che sfruttano energie rinnovabili e consentono di ridurre le emissioni di CO2
  • garantiscono minori consumi e risparmio in bolletta
  • consentono di accedere agli incentivi fiscali ( Ecobonus 65%, Superbonus 110% e Conto Termico 2.0)
  • sono integrabili con altre tecnologie, come caldaie a condensazione (sistemi ibridi) e solare termico, ed abbinabili a diversi sistemi di distribuzione (è possibile progettare un impianto dotato di pompa di calore per termosifoni e riscaldamento a pavimento).

Nei seguenti articoli puoi trovare informazioni utili sui sistemi di riscaldamento in pompa di calore:

Pompa di calore: cos’è e come funziona
Pompa di calore: cos’è e come funziona

Leggi l'articolo

Garanzia per la pompa di calore
Garanzia per la pompa di calore

Leggi l'articolo

Incentivi 2021 per pompe di calore
Incentivi 2021 per pompe di calore

Leggi l'articolo

Pompa di calore: guida all'acquisto
Pompa di calore: guida all'acquisto

Leggi l'articolo

Vantaggi pompe di calore Bosch
I vantaggi della pompa di calore

Leggi l'articolo

Pompe di calore e solare termico
Pompe di calore e solare termico

Leggi l'articolo

Pompa di calore per riscaldamento
Pompa di calore per riscaldamento

Leggi l'articolo

Installazione pompa di calore
Installazione pompa di calore

Leggi l'articolo

Pompe di calore Bosch
Pompa di calore in edifici nuovi ed esistenti

Leggi l'articolo

Riscaldamento a gas e caldaie a condensazione

I sistemi di riscaldamento a gas sono la soluzione più diffusa per portare calore all'interno delle abitazioni e produrre acqua calda sanitaria. Le moderne caldaie a gas a condensazione, a differenza delle caldaie tradizionali, sono in grado di raggiungere una maggiore efficienza, garantendo al tempo stesso un risparmio energetico ed economico.

Di seguito i vantaggi delle caldaie a condensazione in breve:

  • ottimo rapporto qualità-prezzo
  • utilizzo più efficiente dei combustibili fossili grazie alla tecnologia a condensazione
  • possibilità di combinazione con sistemi solari termici e pompe di calore
  • consentono di accedere agli Ecobonus (50%, 65%, 110%)

Nei seguenti articoli puoi trovare guide e informazioni utili sul riscaldamento a gas:

Caldaie a gas a condensazione Bosch
Caldaia a gas a condensazione: funzionamento e vantaggi

Leggi l'articolo

Come scegliere la caldaia a gas a condensazione
Caldaia a gas a condensazione: guida all'acquisto

Leggi l'articolo

Incentivi caldaia a condensazione
Incentivi caldaia a condensazione

Leggi l'articolo

Caldaia a condensazione per acqua calda sanitaria
Caldaia a condensazione per acqua calda sanitaria

Leggi l'articolo

Caldaia a condensazione: da interno o da esterno?
Caldaia a condensazione: da interno o da esterno?

Leggi l'articolo

Caldaia a condensazione e solare termico
Caldaia a condensazione e solare termico

Leggi l'articolo

Ammodernare la caldaia
Ammodernare la caldaia

Leggi l'articolo

Caldaia a condensazione a gas: come funziona
Caldaia a condensazione a gas: come funziona

Leggi l'articolo

Pressione caldaia: come impostarla
Pressione caldaia: come impostarla

Leggi l'articolo

Caldaia a condensazione ed energie rinnovabili
Caldaia a condensazione ed energie rinnovabili

Leggi l'articolo

Sistemi ibridi

Un impianto ibrido di riscaldamento è una soluzione che combina diverse tecnologie, solitamente una caldaia a condensazione e una pompa di calore, per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria in maniera efficiente ed innovativa. Si tratta di un sistema estremamente versatile in grado di adattarsi alle condizioni esterne, ai costi energetici e alle reali necessità, attivando autonomamente la tecnologia più adatta a garantire il massimo comfort e un elevato risparmio.

Di seguito i vantaggi dei sistemi ibridi in breve:

  • Sostenibilità ambientale: grazie alla pompa di calore, che sfrutta una fonte di energia rinnovabile, gli impianti di riscaldamento ibridi contribuiscono alla riduzione delle emissioni
  • Gestione efficiente dell’energia: il sistema attiva in autonomia la tecnologia più conveniente da utilizzare di volta in volta
  • Continuità di funzionamento garantita dalla presenza di due generatori di calore
  • Possibilità di accedere agli incentivi fiscali previsti da Ecobonus e Conto Termico 2.0

Nei seguenti articoli puoi trovare guide e informazioni utili sui sistemi ibridi di riscaldamento:

Risparmiare con un sistema ibrido
Risparmiare con un sistema ibrido

Leggi l'articolo

Riscaldamento ibrido: tutti i vantaggi
Riscaldamento ibrido: tutti i vantaggi

Leggi l'articolo

Sistemi ibridi di riscaldamento
Sistemi ibridi di riscaldamento

Leggi l'articolo

Sistemi solari termici

Il solare termico è una soluzione eco-friendly per la produzione di acqua calda sanitaria e integrazione al sistema di riscaldamento che sfrutta l'energia gratuita ed inesauribile del sole per garantire il comfort domestico desiderato, riducendo al minimo le emissioni inquinanti. E' una soluzione consigliata sia per la realizzazione di un impianto di riscaldamento completamente nuovo sia per aumentare ulteriormente l'efficienza di uno già esistente.

I vantaggi principali di un sistema solare termico sono i seguenti:

  • Soluzione eco-friendly che consente di sfruttare l'energia del sole per un comfort domestico a zero emissioni
  • Elevato risparmio: l'utilizzo di una fonte di energia rinnovabile permette di ridurre notevolmente il consumo energetico e di conseguenza le spese in bolletta
  • Aumento del valore dell'immobile
  • Consente di accedere a Ecobonus e Conto Termico 2.0

Nei seguenti articoli puoi trovare guide e informazioni utili sul solare termico:

Impianto solare termico: come funziona
Impianto solare termico: come funziona

Leggi l'articolo

Come scegliere l'impianto solare termico
Come scegliere l'impianto solare termico

Leggi l'articolo

Impianto solare termico: la certificazione Solar Keymark
Impianto solare termico: la certificazione Solar Keymark

Leggi l'articolo

Incentivi per sistemi di riscaldamento

Coloro che decidono di sostituire e ammodernare il proprio impianto di riscaldamento possono accedere ad alcune agevolazioni fiscali che consentono di recuperare in parte o totalmente l’investimento iniziale. Di seguito i principali incentivi di cui è possibile usufruire:

  • L'Ecobonus è l’incentivo previsto per la riqualificazione energetica degli edifici e consiste in una detrazione fiscale dall’Irpef o dall’Ires concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. L'Ecobonus prevede una detrazione del 50% o del 65% per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria con impianti più efficienti. Con il Decreto Rilancio, convertito in Legge n.77 il 17 luglio 2020, è stata introdotta una detrazione fiscale al 110% per specifici interventi di efficientamento energetico (effettuati tra il 1 luglio 2020 e il 30 giugno 2022) in grado di determinare un aumento della classe energetica dell'edificio di almeno due classi.
  • Il Conto Termico 2.0 è un altro incentivo atto a favorire l’efficientamento energetico degli edifici e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) che prevede un rimborso fino al 65% delle spese sostenute per interventi di installazione di generatori di calore a fonte rinnovabile o ad alta efficienza.

DI seguito puoi trovare tutti i dettagli relativi a incentivi e detrazioni fiscali:

Incentivi e detrazioni fiscali
Incentivi e detrazioni fiscali

Scopri di più

Ecobonus 110%: come funziona e come si ottiene
Ecobonus 110%: come funziona e come si ottiene

Leggi l'articolo

Come usufruire di sconto in fattura e cessione del credito
Come usufruire di sconto in fattura e cessione del credito

Leggi l'articolo

Incentivi 2021 per pompe di calore
Incentivi 2021 per pompe di calore

Leggi l'articolo

Incentivi caldaia a condensazione
Incentivi caldaia a condensazione

Leggi l'articolo

Scaldabagni: tutte le tipologie

Lo scaldabagno è la soluzione per la produzione di acqua calda sanitaria utilizzata con maggior frequenza in abitazioni o uffici in cui non è possibile integrare tale funzione nell’impianto di riscaldamento.

Di seguito un riassunto delle principali tipologie di scaldabagno esistenti:

  • scaldabagno a gas: questa soluzione utilizza un bruciatore a gas (metano o GPL) per riscaldare l’acqua
  • scaldabagno elettrico: al suo interno è presente una resistenza che si riscalda grazie alla corrente elettrica, portando l'acqua alla temperatura desiderata
  • scaldabagno in pompa di calore: si tratta di una tecnologia ecofriendly che utilizza il calore presente nell’aria per riscaldare l’acqua contenuta nell’accumulo, permettendo di ottenere un notevole risparmio sui consumi e in bolletta

Nei seguenti articoli puoi trovare guide e informazioni utili sugli scaldabagni:

Produzione acqua calda sanitaria: le soluzioni
Produzione acqua calda sanitaria: le soluzioni

Leggi l'articolo

Scaldabagno elettrico: come funziona
Scaldabagno elettrico: come funziona

Leggi l'articolo

Installazione scaldabagno a gas
Installazione scaldabagno a gas

Leggi l'articolo

Pompa di calore per acqua calda sanitaria
Pompa di calore per acqua calda sanitaria

Leggi l'articolo

Cerchi un nuovo sistema di riscaldamento?

Richiedi un preventivo gratuito con Bosch

Pompe di calore, riscaldamento a gas, sistemi ibridi, scaldabagni, condizionatori: Bosch ti aiuta a trovare il sistema di riscaldamento e climatizzazione perfetto per te!

Prova subito il configuratore Bosch!

  • Rispondi a poche semplici domande sulla tua abitazione e sulle tue esigenze
  • Ottieni una prima indicazione della soluzione più adatta a te
  • Richiedi un preventivo gratuito e personalizzato a cura di un tecnico Bosch

Passare a un nuovo sistema di riscaldamento Bosch significa ottenere la massima efficienza, una qualità elevata e tanta convenienza!

Prova subito il configuratore

Hai bisogno di assistenza?

Trova subito il Servizio Assistenza Bosch più vicino

Bosch garantisce ai propri clienti un servizio di assistenza tecnica capace di dare continuità alla qualità e all’efficienza dei propri prodotti, avvalendosi di una rete di professionisti del riscaldamento presenti su tutto il territorio nazionale.

I nostri Servizi Assistenza si distinguono non solo per la qualità e la puntualità delle prestazioni offerte, ma anche per la preparazione tecnica dei nostri professionisti, sempre aggiornati sulle ultime novità di settore. Solo in questo modo infatti possiamo garantirti un servizio impeccabile, in grado di soddisfare al meglio ogni tua esigenza.

Rivolgiti ai nostri Servizi Assistenza per:

  • Interventi di prima accensione
  • Pulizia e manutenzione ordinaria della tua caldaia
  • Interventi di riparazione e manutenzione straordinaria
  • Estensione della garanzia dei prodotti a marchio Bosch

Trova subito il Servizio Assistenza Bosch più vicino