
Pompa di calore per acqua calda sanitaria
Per contribuire significativamente alla salvaguardia ambientale e ridurre l’utilizzo di combustibili fossili, oggi è possibile ricorrere a soluzioni innovative ed ecofriendly sia per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti che per la produzione di acqua calda sanitaria.
Tra le diverse soluzioni che il mercato oggi propone, le pompe di calore sono certamente una delle più apprezzate, in quanto consentono di provvedere al comfort domestico con un’unica soluzione in grado di sfruttare fonti di energia rinnovabili, come ad esempio l’aria.
Cos'è una pompa di calore per ACS?
Come dicevamo, la pompa di calore è una soluzione tecnologicamente all’avanguardia che consente di riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria impiegando fonti di energia rinnovabili. A seconda della fonte di energia impiegata, è possibile distinguere tra diverse tipologie di pompa di calore: pompa di calore aria-acqua, pompa di calore aria-aria, pompa di calore geotermica e pompa di calore acqua-acqua.
Esiste poi un’ulteriore tipologia di pompa di calore dedicata esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria, ovvero lo scaldacqua in pompa di calore. Lo scaldacqua in pompa di calore, detto anche pompa di calore per acqua calda sanitaria (ACS), può essere abbinato ad un generatore di calore esistente (come, ad esempio, una caldaia a condensazione) oppure ad altre soluzioni per il riscaldamento (come il solare termico) per aumentare l’efficienza dell’impianto e ridurne l’impatto ambientale.
Come funziona uno scaldacqua in pompa di calore?

Proprio come una pompa di calore classica, uno scaldacqua in pompa di calore impiega una fonte di energia rinnovabile (ad esempio l’aria) ed energia elettrica. Per questa ragione risulta essere una soluzione molto più conveniente rispetto, ad esempio, ai tradizionali scaldabagni elettrici che per riscaldare l’acqua sfruttano unicamente l’elettricità, consumandone dunque una quantità maggiore. L’abbinamento con un impianto fotovoltaico risulta in questo caso particolarmente vantaggioso, poiché permette una produzione di acqua calda sanitaria green al 100%.
Per migliorare ulteriormente l’efficienza dell’impianto è possibile combinare lo scaldacqua in pompa di calore anche con un sistema solare termico, che contribuirà alla produzione di acqua calda sanitaria riducendo ulteriormente tempi di produzione e costi in bolletta.
Elementi da valutare quando si acquista una pompa di calore per acqua calda sanitaria
Prima di acquistare uno scaldacqua a pompa di calore è necessario rivolgersi ad un professionista del settore, che soltanto a seguito di un sopralluogo e di un’attenta valutazione potrà determinare quale sia la soluzione migliore in base alla tipologia di abitazione, all’impianto esistente e al fabbisogno di acqua calda sanitaria.
Uno scaldacqua in pompa di calore richiede uno spazio maggiore per l’installazione rispetto ad un tradizionale scaldabagno, se non addirittura un locale dedicato. Si tratta comunque di una soluzione compatta, silenziosa e che non emette sostanze nocive: per questo non è necessario prevedere il collegamento ad una canna fumaria, ma unicamente all’impianto esistente, ai tubi dell’acqua e ad una presa di corrente. L’ideale è dunque installare lo scaldacqua nel locale dove è già presente il generatore di calore primario oppure in locali di servizio, dove possa sfruttare in maniera efficiente anche il calore prodotto da altri elettrodomestici come lavatrici e asciugatrici.
Pompa di calore per acqua calda sanitaria: i vantaggi
Uno scaldacqua in pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria assicura numerosi vantaggi, tra cui:
- Impiego di fonti di energia rinnovabili per la produzione di acqua calda sanitaria;
- Aumento dell’efficienza dell’impianto di riscaldamento esistente;
- Riduzione dei consumi e dei costi relativi alla produzione dell’acqua calda sanitaria;
- Possibilità di integrazione sia con fotovoltaico che con solare termico;
- Accesso a vantaggiose agevolazioni fiscali.
Incentivi per pompe di calore per acqua calda sanitaria
Decidendo di installare uno scaldacqua in pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria è possibile accedere ai vantaggiosi incentivi fiscali previsti da Ecobonus (65% e Superbonus 110%) e Conto Termico 2.0.
L’Ecobonus è un incentivo volto a favorire la riqualificazione energetica degli edifici, che prevede una detrazione del 65% per coloro che decidono di sostituire il proprio impianto di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria con impianti dotati di pompa di calore o scaldacqua in pompa di calore. Con il Decreto Rilancio del 2020 è stata introdotta anche un’agevolazione al 110% (Superbonus), prevista solo in caso di determinati interventi in grado di aumentare l’efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi. L’installazione in edifici unifamiliari di scaldacqua in pompa di calore in sostituzione di scaldacqua tradizionali rientra tra gli interventi che consentono di accedere al Superbonus. Spesso però questo intervento da solo non consente di ottenere il doppio salto di classe energetica necessario per poter accedere alla detrazione del 110%, per cui si rende necessario l’abbinamento con un altro intervento trainante.
In alternativa è possibile accedere anche al Conto Termico 2.0, un incentivo che consente di recuperare fino al 65% delle spese sostenute per interventi legati all’installazione dei generatori di calore a fonte rinnovabile o ad alta efficienza, tra cui rientra anche l’installazione di impianti dotati di pompa di calore o scalda acqua in pompa di calore.
FAQ
Come tutte le pompe di calore e i dispositivi per il riscaldamento, anche lo scaldacqua in pompa di calore deve essere sottoposto ad una regolare manutenzione al fine di garantirne il corretto funzionamento nel tempo. Durante la manutenzione vengono esaminati con attenzione tutti i componenti, in modo da prevenire malfunzionamenti e guasti.

Richiedi subito un preventivo gratuito per uno scalda acqua in pompa di calore Bosch
Vorresti installare uno scalda acqua in pompa di calore a marchio Bosch? Richiedi subito un preventivo gratuito e affidati ai nostri Professionisti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Scopri tutte le soluzioni a marchio Bosch per la tua casa.